Menù
Dove l' acciaio prende forma
  • Home
  • L’azienda
    • Azienda
    • Come Lavoriamo
    • Certificazioni
    • I clienti
  • Carpenteria metallica
    • Strutture in acciaio e ferro
    • Stazioni di servizio
    • Coperture, pensiline e tettoie
    • Capannoni industriali ed agricoli
    • Scale antincendio
    • Strutture per fotovoltaico
  • Box prefabbricati
    • Container prefabbricati
    • Box per attività didattica
    • Container abitativi – box emergenza
    • Spogliatoi e strutture sportive
    • Temporary shop
    • Guardiole e biglietterie
    • Uffici prefabbricati
    • Canili prefabbricati
    • Shelter prefabbricati
    • Noleggio box prefabbricati
    • Aule Scolastiche Prefabbricate
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
Richiedi preventivo
Dove l' acciaio prende forma
  • Home
  • L’azienda
    • Azienda
    • Come Lavoriamo
    • Certificazioni
    • I clienti
  • Carpenteria metallica
    • Strutture in acciaio e ferro
    • Stazioni di servizio
    • Coperture, pensiline e tettoie
    • Capannoni industriali ed agricoli
    • Scale antincendio
    • Strutture per fotovoltaico
  • Box prefabbricati
    • Container prefabbricati
    • Box per attività didattica
    • Container abitativi – box emergenza
    • Spogliatoi e strutture sportive
    • Temporary shop
    • Guardiole e biglietterie
    • Uffici prefabbricati
    • Canili prefabbricati
    • Shelter prefabbricati
    • Noleggio box prefabbricati
    • Aule Scolastiche Prefabbricate
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
Search
  • Richiedi preventivo
  • Chiamaci
    Dove l' acciaio prende forma
    • Home
    • L’azienda
      • Azienda
      • Come Lavoriamo
      • Certificazioni
      • I clienti
    • Carpenteria metallica
      • Strutture in acciaio e ferro
      • Stazioni di servizio
      • Coperture, pensiline e tettoie
      • Capannoni industriali ed agricoli
      • Scale antincendio
      • Strutture per fotovoltaico
    • Box prefabbricati
      • Container prefabbricati
      • Box per attività didattica
      • Container abitativi – box emergenza
      • Spogliatoi e strutture sportive
      • Temporary shop
      • Guardiole e biglietterie
      • Uffici prefabbricati
      • Canili prefabbricati
      • Shelter prefabbricati
      • Noleggio box prefabbricati
      • Aule Scolastiche Prefabbricate
    • Lavori
    • Blog
    • Contatti
    Search
    Home Blog Architettura del ferro: la Tour Eiffel
    tour-eiffel
    Blog

    Architettura del ferro: la Tour Eiffel

    Pubblicato il 7 Dicembre 2016

    Perché la torre Eiffel è stata costruita in ferro e non in acciaio?

    Partiamo dalla differenza tra questi due materiali, non sempre chiara e spesso trascurata. Ciò che li distingue in realtà è il contenuto di carbonio:

    • il termine ferro sarebbe riservato al solo metallo puro, che, però, praticamente non viene usato perché poco resistente e costoso da ottenere, infatti in natura non si rinviene ferro puro ma bisogna estrarlo dai minerali nei quali si trova nello stato ossidato, procedendo alla riduzione chimica del minerale ed alla rimozione delle impurità (tra cui il carbonio), mai completamente eliminabili; possiamo concludere che quello comunemente chiamato “ferro” in realtà è un acciaio extradolce, cioè contenente pochissimo carbonio, inferiore allo 0,15%.
    • L’acciaio, invece, è una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest’ultimo non superiore al 2,06% (oltre questo limite si ha la ghisa).

    Il ferro impiegato nella Torre Eiffel venne prodotto con una tecnica chiamata puddellaggio (da pudding – mescolare), una pratica siderurgica nata alla fine del ‘700 che consisteva nella decarburazione (riduzione del contenuto di carbonio) della ghisa grezza in un forno a riverbero. Fu costruita in due anni, due mesi e 5 giorni di lavori grazie ad un sistema di costruzione con pezzi prefabbricati, dal 1887 al 1889, per l’esposizione universale di Parigi, organizzata per celebrare il centenario della Rivoluzione Francese; prende il nome dal suo progettista, l’ingegnere Alexandre Gustave Eiffel. Furono le acciaierie Dupont e Fould a fornire a Gustave Eiffel il ferro puddellato, 18038 pezzi assemblati con 2 milioni e mezzo di rivetti da 300 operai.

    A partire dalla seconda metà dell’Ottocento l’acciaio divenne uno dei punti cardine del mondo occidentale, la sua produzione ed il suo impiego crebbero considerevolmente, in virtù della maggiore durata rispetto alle strutture realizzate in ferro, materiale utilizzato fino a quel momento.

    E allora perché Eiffel per la torre preferì impiegare il ferro?

    La sua decisione fu dettata puramente da una questione economica, riuscì infatti a rispariamare sul costo totale e il maggior peso non costituì un incoveniente, nonostante la forma imponente e la robustezza dei materiali il peso non supera 7.300 tonnellate per un’altezza, nel 1889, di 312,27 m (inclusa bandiera), oggi con l’antenna raggiunge 324 m. Teniamo comunque presente che la Torre Eiffel doveva essere un’opera temporanea, avrebbe dovuto essere demolita dopo 20 anni ma il suo successo e la sua soppravvenuta utilità come laboratorio scientifico e come piattaforma per le antenne radio la salvarono.

    “L’asparago di ferro” è ancora oggi il principale simbolo della città di Parigi.

    was last modified: Dicembre 7th, 2016 by Cristiana F.
    Condividi

    Post correlati

    Servizi igienici
    Blog

    Prefabbricati per emergenze per la Prefettura di Reggio Calabria

    Blog

    Nuovi Box Prefabbricati installati in Sicilia per la Polizia Criminale

    il ponte più lungo
    Blog

    400 mila tonnellate di acciaio per il ponte più lungo sul mare

    box prefabbricati in sicilia
    Blog

    Box prefabbricati Sicilia

    box coibentato prefabbricato
    Blog

    Box coibentati: i vantaggi dei prefabbricati coibentati

    Ultimi articoli

    • Servizi igienici
      Prefabbricati per emergenze per la Prefettura di Reggio Calabria
    • Nuovi Box Prefabbricati installati in Sicilia per la Polizia Criminale
    • il ponte più lungo
      400 mila tonnellate di acciaio per il ponte più lungo sul mare

    GUIDATI DALLA PASSIONE PER L’ACCIAIO

    Richiedi preventivo


    FMB Tubes Srl Azienda che opera in Calabria, in Sicilia e in tutta Italia fornendo servizi di carpenteria metallica, costruzione di strutture in acciaio e ferro e realizzazione di box destinati ad aziende e privati per qualsiasi uso

    Scopri l'azienda ›

    • Box prefabbricati
    • Uffici prefabbricati
    • Container prefabbricati
    • Temporary shop
    • Canili prefabbricati
    • Container abitativi e box emergenza
    • Prefabbricati speciali
    • Carpenteria metallica
    • Coperture, pensiline e tettoie
    • Garage prefabbricati
    • Scale antincendio
    • Strutture in acciaio e ferro
    • Strutture per fotovoltaico

    Supporto

     +39 0966 932 207
    [email protected]
    www.fmbtubes.it
     P.Iva 01544860800
    Codice Univoco: USAL8PV

    © F.M.B TUBES SRL - C.da Primogenito 89024 Polistena (RC) Italy - P.Iva 01544860800 - Codice Univoco: USAL8PV

    La società ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di stato pubblicati sul RNA sezione Trasparenza