Coperture metalliche per una casa sicura

Tabella contenuti

Le coperture in acciaio sono ampiamente utilizzate sia per le abitazioni sia per gli edifici industriali grazie alla libertà in termini di forme e colori che permettono di riprodurre l’aspetto del tradizionale tetto in tegole, coniugando la funzionalità e la praticità di posa in opera con l’estetica.

In virtù delle loro modalità costruttive, le coperture in pannelli coibentati “finto tegola” godono di una serie di interessanti vantaggi che nel tempo ne hanno decretato un notevole successo e che spesso inducono a preferirle alle classiche tegole.

Vediamo questi vantaggi nel dettaglio:

  • LEGGEREZZA: Il peso di una copertura in acciaio (7kg/m2) è di gran lunga inferiore rispetto ad un tetto in laterizio (25/30kg/m2) o in cemento (40kg/m2), ciò riduce la pressione sulla struttura portante e quindi permette un risparmio sui costi di rinforzo della sottostruttura.Leggerezza significa anche che una copertura metallica può essere facilmente maneggiata e installata sopra quasi tutti i tetti esistenti da ristrutturare favorendone una posa rapida senza particolari difficoltà tecniche. Consente, inoltre, di risparmiare le spese di rimozione e di smaltimento della vecchia copertura.Leggerezza è sinonimo infine di maggiore stabilità della struttura, aspetto da non sottovalutare soprattutto nelle regioni ad alto rischio sismico dove, in caso di terremoto, i principali danni sono causati dai movimenti strutturali di edifici vulnerabili aggravati dal movimento dei pesanti materiali di copertura del tetto e dal loro crollo.
  • RESISTENZA MECCANICA: Il sistema d’incastro di una copertura in pannelli coibentati, la rende resistente alle forti piogge, agli sbalzi di temperatura, alla neve ed ai venti forti; crea una superficie perfettamente impermeabile, anche dei tetti completamente piani. Le grandi lastre riducono il numero di giunzioni e sovrapposizioni e quindi la probabilità di infiltrazioni.
  • DUREVOLEZZA: le lastre in acciaio zincato e preverniciato in PVDF oppure PE, sono estremamente resistenti alla corrosione.
  • ECONOMICITA’: si risparmia sui costi di trasporto grazie al peso notevolmente ridotto, sulla facilità e i tempi di posa in opera.
  • BASSA MANUTENZIONE durante gli anni, limitata alla pulizia delle grondaie e dei tubi di scarico dell’acqua.
  • RESISTENZA AL FUOCO: l’acciaio è un materiale incombustibile.
  • SOSTENIBILITA’: una copertura in acciaio dura nel tempo ed è riciclabile, al 100%.

Esiste sempre una soluzione in acciaio per ogni specifica esigenza

Articoli correlati

Prefabbricati per emergenze per la Prefettura di Reggio Calabria

Nuovi Box Prefabbricati installati in Sicilia per la Polizia Criminale

400 mila tonnellate di acciaio per il ponte più lungo sul mare