Padiglioni mobili per il C.A.P.I. – Emergenze e accoglienza migranti
Servizi igienici prefabbricati destinati alle aree di accoglienza per migranti e a fornire assistenza alle popolazioni colpite da calamità
Descrizione lavoro: Padiglioni mobili per servizi igienici per le esigenze del Centro assistenziale di Pronto Intervento (CAPI).
Prefettura – U.T.G.
Reggio Calabria
Struttura
La struttura di ciascun container presenta dimensioni circa di m 2,435×6,055×2,435 ed è dotato di blocchi d’angolo per l’aggancio rapido secondo la Norma UNI 7012-72.
Tamponature
Le pareti di tamponatura ed i divisori interni sono in pannelli sandwich in lamiera trattata e materiale isolante, per limitare al minimo il fenomeno della condensa e resistere all’aggressione degli agenti atmosferici.
Lungo le pareti esterne, in aggiunta, sono previsti vani con portelli contenenti le prese per le utenze idrauliche ed elettriche.
Baraccatura
Le protezioni superficiali
Allo scopo di garantire elevate prestazioni di resistenza alla corrosione generata dai prodotti con cui i box prefabbricati possono venire a contatto, e all’umidità e all’esposizione continua agli agenti atmosferici, la struttura è trattata con idonei trattamenti e verniciatura.
La struttura portante dei bagni prefabbricati ed i pannelli di tamponatura sono di colore blu genziana RAL 5010.
Copertura
La copertura è di tipo piano, impermealizzata e con antistrusdrucciolo, inoltre favorisce il deflusso delle acque piovane.
Impianto elettrico
L’impianto elettrico è realizzato nel rispetto della norma CEI 64-8.
Il box è fornito di una struttura smontabile con tenda di protezione con funzione di antibagno, che si sviluppa su tutto il lato lungo del container.
Impianto idrico
Il container servizi igienici è alimentato da rete idrica esterna e da un serbatoio da 750 litri quale fonte di riserva. Tutti gli allacci fissi sono collocati in nicchia sull’esterno senza sporgenze oltre il profilo dei box.