Prefabbricati abitativi per emergenza COVID-19 – Caserma “Ettore Rosso”
Container ad uso abitativo per il personale militare sottoposto ad isolamento per COVID-19, con annesse strutture di protezione per il personale dipendente all’interno della Caserma “Ettore Rosso”.
I moduli prefabbricati rappresentano la soluzione più tempestiva ed efficiente alle problematiche connesse con la situazione emergenziale causata dalla pandemia, come la necessità di reperire maggiori spazi per consentire l’isolamento delle persone poste in quarantena.
Ministero della Difesa - Stato Maggiore dell'Esercito - COMFORDOT
Caserma "Ettore Rosso" - Roma
Struttura
Ciascun modulo (nove) è accoppiato e a sua volta composto da un container standard e da un container servizi igienici, di dimensioni 2,40 x 6,00 x 3,00 m, completo di arredamento, climatizzatore e scaletta di accesso, idoneo all’alloggiamento di due persone e allo svolgimento delle funzioni essenziali
Pareti
Anche le pareti laterali, come per la copertura, sono realizzate mediante pannelli metallici coibentati, spessore 60 mm e un coefficiente di trasmissione termica non superiore a 0,40 W/m2K, al fine di garantire il comfort termico previsto dalla normativa vigente.
Le pareti per la compartimentazione degli ambienti interni del modulo, invece, sono di spessore pari a 50 mm.
Pavimentazione
La pavimentazione è costituita da uno strato di legno cemento di 18 mm, rivestito con uno strato di PVC di spessore pari a 1,4 mm.
Copertura
Realizzata in pannelli metallici coibentati, con l’interposizione tra due lamiere d’acciaio di uno strato di poliuretano espanso autoestinguente, spessore 60 mm. Il manto è chiuso sul perimetro da un profilo in lamiera pressopiegata, che funge da canale di raccolta delle acque piovane e permette il collegamento della copertura alle pareti laterali.
Impianto elettrico
I moduli sono dotati di impianto con quadro elettrico in PVC con grado di protezione IP40 e costituito da 8 prese 10/16 A e punti luce posizionati opportunamente in corrispondenza dei posti letto e all’interno dei servizi igienici.
Tutti i componenti sono certificati dal marchio IMQ (Istituto Italiano Marchio di Qualità).
Ogni apparecchiatura elettrica è collegata mediante un conduttore di terra G/V ad un unico punto all’interno de l quadro elettrico.
Impianto idrico
Realizzato a vista con tubi multistrato PEX/alluminio/PEX fissati sulle pareti e tubazioni di scarico in polipropilene con giunti a campana e a spillo.
Inoltre:
-l’acqua calda viene prodotta mediante boiler elettrico da 50 litri
-i sanitari sono in ceramica, mentre la doccia in ABS/acciaio inox
-i servizi igienici sono completi di accessori.
Serramenti
Le finestre sono in PVC, del tipo a vetrocamera, con spessori 4/18/4 mm e munite di tenda oscurante a rullo e zanzariera.
Le finestre interne dei bagni sono scorrevoli con vetro opaco e zanzariera.
Pensiline
Ogni singola struttura è corredata di una tettoia per la copertura degli ingressi in acciaio zincato delle dimensioni di circa 5,1 x 2,80 x 3,60h m, costituita da pilastri di sezione scatolare e capriate a doppia C 100x55x21 mm di spessore 20/10 mm, e arcarecci di sezione a C singola 100×55 sp. 20/10 mm
Impianto condizionamento/riscaldamento
È composto da n. 2 condizionatori inverter split a pompa di calore, potenza 12.000 BTU/h, completi di telecomando per regolazione automatica/manuale.