Menù
Dove l' acciaio prende forma
  • Home
  • L’azienda
    • Azienda
    • Come Lavoriamo
    • Certificazioni
    • I clienti
  • Carpenteria metallica
    • Strutture in acciaio e ferro
    • Stazioni di servizio
    • Coperture, pensiline e tettoie
    • Capannoni industriali ed agricoli
    • Scale antincendio
    • Strutture per fotovoltaico
  • Box prefabbricati
    • Container prefabbricati
    • Box per attività didattica
    • Container abitativi – box emergenza
    • Spogliatoi e strutture sportive
    • Temporary shop
    • Guardiole e biglietterie
    • Uffici prefabbricati
    • Canili prefabbricati
    • Shelter prefabbricati
    • Noleggio box prefabbricati
    • Aule Scolastiche Prefabbricate
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
Richiedi preventivo
Dove l' acciaio prende forma
  • Home
  • L’azienda
    • Azienda
    • Come Lavoriamo
    • Certificazioni
    • I clienti
  • Carpenteria metallica
    • Strutture in acciaio e ferro
    • Stazioni di servizio
    • Coperture, pensiline e tettoie
    • Capannoni industriali ed agricoli
    • Scale antincendio
    • Strutture per fotovoltaico
  • Box prefabbricati
    • Container prefabbricati
    • Box per attività didattica
    • Container abitativi – box emergenza
    • Spogliatoi e strutture sportive
    • Temporary shop
    • Guardiole e biglietterie
    • Uffici prefabbricati
    • Canili prefabbricati
    • Shelter prefabbricati
    • Noleggio box prefabbricati
    • Aule Scolastiche Prefabbricate
  • Lavori
  • Blog
  • Contatti
Search
  • Richiedi preventivo
  • Chiamaci
    Dove l' acciaio prende forma
    • Home
    • L’azienda
      • Azienda
      • Come Lavoriamo
      • Certificazioni
      • I clienti
    • Carpenteria metallica
      • Strutture in acciaio e ferro
      • Stazioni di servizio
      • Coperture, pensiline e tettoie
      • Capannoni industriali ed agricoli
      • Scale antincendio
      • Strutture per fotovoltaico
    • Box prefabbricati
      • Container prefabbricati
      • Box per attività didattica
      • Container abitativi – box emergenza
      • Spogliatoi e strutture sportive
      • Temporary shop
      • Guardiole e biglietterie
      • Uffici prefabbricati
      • Canili prefabbricati
      • Shelter prefabbricati
      • Noleggio box prefabbricati
      • Aule Scolastiche Prefabbricate
    • Lavori
    • Blog
    • Contatti
    Search
    Home Blog Ponte in acciaio da record: il viadotto Marchetti
    ponte-in-acciaio
    Blog

    Ponte in acciaio da record: il viadotto Marchetti

    Pubblicato il 31 Luglio 2017

    La realizzazione del viadotto rientra nel progetto di adeguamento dell’Autostrada A5 che collega Torino al Traforo del Monte Bianco, passando per Ivrea e la Valle d’Aosta.

    La necessità di mettere in sicurezza il raccordo autostradale nasce a seguito dell’alluvione dell’ottobre 2000 che portò all’esondazione di 18 fiumi, sommergendo Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, e ancor prima dell’alluvione del 1993. Eventi che portarono alla distruzione parziale del tratto, cancellandone il tracciato e alterando il corso della Dora Baltea.

    Il viadotto

    Il viadotto, caratterizzato da un’unica campata di 250 metri, è il più lungo d’Europa. È stato realizzato con una struttura metallica in acciaio ad alta resistenza S460 M verniciato (5.700 tonnellate), ad arco singolo a via inferiore, con luce tra le spalle di 250 m.

    La struttura rafforzata dalla presenza di 26 pendini permette di sostenere le due carreggiate, per una larghezza totale di 17,55 m per via.

    Le carreggiate poggiano su elementi a sbalzo ad altezza variabile (remi), realizzati con profili saldati a doppio T. con un’altezza variabile tra 3.2 m e 0,75 m nelle parti a sbalzo. L’arco metallico, situato in asse all’impalcato sottostante, è costituito da un cassone trapezio a sezione costante, incastrato all’impalcato in relazione delle spalle tramite due basi triangolari.

    Il viadotto è stato costruito seguendo i più innovativi standard architettonici e ambientali con un alto contenuto tecnologico.

    È dotato di un sistema di ventilazione naturale, che sfrutta la diversa densità dell’aria per mantenere costanti temperatura e umidità interne, impedendo la corrosione dell’acciaio. L’arco è, inoltre dotato di sensori che trasmettono in tempo reale alla centralina del viadotto informazioni relative non solo alla temperatura ma anche a parametri strutturali di vario tipo. Viene in questo modo garantita la sicurezza e un monitoraggio continuo dello stato di salute della struttura.

    In officina

    I problemi dettati dalle dimensioni dell’opera hanno imposto un’attenta organizzazione e un perfetto coordinamento delle lavorazioni in officina tra i due costruttori metallici, al fine di armonizzare logistica, lavorazioni e cantiere. L’enorme quantitativo di lamiere è stato così preassemblato in officina partendo dall’acciaieria fino ad arrivare in cantiere. Arrivate in loco si è proceduto all’assemblaggio mediante saldature dei vari conci di trave catena, trave ad arco e remi a sbalzo. Per evitare di alterare il risultato finale producendo impurità, sono stati realizzati dei capannoni temporanei per proteggere, dagli agenti atmosferici, le zone di saldatura.

    Il viadotto Marchetti, “un’opera unica nel suo genere, sotto il profilo architettonico e ingegneristico”, è stato realizzato in tempi record e l’acciaio, ben visibile grazie al grande arco, ha rivestito un ruolo rilevante.

    Il viadotto progettato per A.T.I.V.A. spa dallo studio Seteco Ingegneria srl, è stato realizzato da Marchetti Scarl.

    was last modified: Luglio 31st, 2017 by Cristiana F.
    Condividi

    Post correlati

    Servizi igienici
    Blog

    Prefabbricati per emergenze per la Prefettura di Reggio Calabria

    Blog

    Nuovi Box Prefabbricati installati in Sicilia per la Polizia Criminale

    il ponte più lungo
    Blog

    400 mila tonnellate di acciaio per il ponte più lungo sul mare

    box prefabbricati in sicilia
    Blog

    Box prefabbricati Sicilia

    box coibentato prefabbricato
    Blog

    Box coibentati: i vantaggi dei prefabbricati coibentati

    Ultimi articoli

    • Servizi igienici
      Prefabbricati per emergenze per la Prefettura di Reggio Calabria
    • Nuovi Box Prefabbricati installati in Sicilia per la Polizia Criminale
    • il ponte più lungo
      400 mila tonnellate di acciaio per il ponte più lungo sul mare

    GUIDATI DALLA PASSIONE PER L’ACCIAIO

    Richiedi preventivo


    FMB Tubes Srl Azienda che opera in Calabria, in Sicilia e in tutta Italia fornendo servizi di carpenteria metallica, costruzione di strutture in acciaio e ferro e realizzazione di box destinati ad aziende e privati per qualsiasi uso

    Scopri l'azienda ›

    • Box prefabbricati
    • Uffici prefabbricati
    • Container prefabbricati
    • Temporary shop
    • Canili prefabbricati
    • Container abitativi e box emergenza
    • Prefabbricati speciali
    • Carpenteria metallica
    • Coperture, pensiline e tettoie
    • Garage prefabbricati
    • Scale antincendio
    • Strutture in acciaio e ferro
    • Strutture per fotovoltaico

    Supporto

     +39 0966 932 207
    [email protected]
    www.fmbtubes.it
     P.Iva 01544860800
    Codice Univoco: USAL8PV

    © F.M.B TUBES SRL - C.da Primogenito 89024 Polistena (RC) Italy - P.Iva 01544860800 - Codice Univoco: USAL8PV

    La società ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di stato pubblicati sul RNA sezione Trasparenza